|
INFORMAZIONI PRATICHE
PER VIAGGIARE A SAINT LUCIA |
|
Documenti e formalità d'ingresso |
Per entrare a St. Lucia ai
cittadini europei e degli Stati Uniti é necessario il
passaporto e un biglietto di ritorno o di
continuazione del viaggio (barca o aereo). All'arrivo in
dogana viene rilasciato un visto d'ingresso valido 42
giorni.

La tassa d'uscita é già compresa nel costo del
biglietto aereo, mentre se lasciate l'isola via
mare la tassa d'uscita é di 30 EC$.
. Il pagamento dovrà essere
effettuato in contanti, potrete pagare sia EC$ che in
dollari americani. Per guidare é necessaria la
patente locale temporanea, rilasciata presso
gli Uffici d'Immigrazione all'aeroporto, presso gli
uffici di polizia locali e le compagnie di noleggio
auto. Il costo é di 54EC$ e la validità di 3 mesi.
|
Telefono e Internet |
Da Saint Lucia la Cable&Wirless (WI) permette chiamate
internazionali e locali da cellulare, cabine telefoniche
e chiamate con carta di credito. Digicel é la rete
mobile GSM più diffusa.
I cellulari italiani con schede TIM e VODAFONE funzionano
sia per chiamate che per l'invio e la ricezione di sms.
Internet é diffuso nelle maggior parte delle strutture
turistiche e spesso in modalità Wi FI.
Prefisso locale di St. Lucia: 758
Per chiamare St. Lucia dall'estero: +1-758- seguito dal
numero di 7 cifre.
Per chiamare l'Italia da St. Lucia: 0039 (prefisso
internazionale)-numero
|
|
Moneta, pagamenti, carte di credito |
La valuta di Saint Lucia é il Eastern Caribbean
Dollar (EC$ o XCD).
1 EC$ = 0.283987EUR
1 EC$ = 0.370370 USD
(valori al 09/05/13)
convertitore
di valuta

Le maggiori carte di
credito (Visa, American Express) sono accettate
praticamente da tutti gli hotel, ristoranti e negozi.
Potrete ritirare contanti agli sportelli automatici con
carta di credito, le banche prendono una commissione e
alcune ve ne indicheranno l'importo sul monitor al
momento del prelievo.
Ai prezzi di
ristoranti, hotels, guest-house e autonoleggi dovete
sempre aggiungere la tassa governativa dell'8%; per i
ristoranti calcolate inoltre il 10% in più per il
servizio. Spesso nei piccoli ristoranti locali il costo
del servizio non viene richiesto: se potete lasciate una
mancia, sarà un gesto sicuramente apprezzato anche dai
taxisti o dalle guide che incontrerete durante le vostre
escursioni a St. Lucia. Pensate che lo stipendio medio
in St.Lucia é di 800 EC$ (192€) al mese.
|
Fuso orario |

L'ora di Saint Lucia é
5 ore indietro rispetto all'Italia, 6
ore quando vige l'ora legale.
Ad esempio, se ora in Italia sono le
20.00, a Saint Lucia sono le 15.00 (o le 14.00 quando in
Italia vige l'ora legale)
|
|
|
|
Il clima a Saint Lucia |
Meteo Castries
|
A St.Lucia il clima é
tropicale e ventilato, le stagioni si dividono in
inverno ed estate, identifichiamo comunque un periodo
più secco che va da febbraio a maggio e un periodo più
umido va da giugno a ottobre.
Le precipitazioni hanno una
media annuale di 1500/1750mm lungo le zone costiere, di
4000mm nella foresta tropicale. Le temperature medie di
tutto l'anno anno sono di 25/30°C, ma durante la
stagione umida possono raggiungere i 32 gradi.
Per le previsioni del tempo e le info sui cicloni:
National Hurricane Center
Meteo France Antilles-Guyane
|
|
|
Strade e circolazione |

A Saint Lucia si guida a sinistra.
La rete stradale é generalmente in buono stato.
Attenzione sempre ai profondi canali a bordo strada.
Nelle ore di punta, soprattutto al mattino, si può
trovare traffico nella zona di Castries La guida locale
é piuttosto spericolata, fate attenzione se camminate
lungo i bordi delle strade.
|
|
Acqua e Elettricità |

L'acqua del rubinetto é dichiarata potabile.
La corrente elettrica é a 220 Volt, 50 Hertz
Le prese sono a 3 contatti piatti tipo G
(britannica a 3 poli),
fornitevi di adattatore prima di partire per St. Lucia o
informatevi presso l'hotel dove alloggerete se ne hanno
a disposizione per i clienti.
|
|
|
Salute e pericoli e qualche consiglio |
Il servizio sanitario a St.
Lucia é piuttosto carente, esistono ospedali e cliniche
private alle quali ci si può rivolgere in caso di
bisogno. Per gravi necessità sarà da considerare un
trasferimento in Martinica.
In
caso di emergenza chiamare il 911, ci sono diversi
ospedali: Victoria Hospital a Castries- St.Jude's
Hospital a Vieux Fort -
Dennery Hospital a Dennery - Soufrière Hospital a
Soufrière
Clinica privata Tapion Hospital a Castries, con un
servizio di pronto soccorso 24h/24 758-4592000
A Saint Lucia esiste il rischio di bilharziosi, é quindi
sconsigliato bagnarsi nelle acque stagnanti. La vipera
fer-de-lance é presente sull'isola, il suo morso può
essere mortale.
Fate attenzione ai vostri averi, soprattutto se andate al
Friday Night di Gros Islet non indossate preziosi, portate
solo i soldi necessari per passare la serata e siate
prudenti, non allontanatevi dal centro della festa.
Sono consigliati vestiti freschi e leggeri, nelle sere più
fresche può essere piacevole una felpa o un golfino.
L'abbigliamento da spiaggia (pareo, costume) non é indicato
per le città o i villaggi, o per girare l'isola. Il topless
non é consentito.
|
|
|
Viaggiare con i bambini a St Lucia |
A Saint Lucia i bambini sono i
benvenuti, gli abitanti sono molto gentili e accoglienti
verso i bambini di tutte le età. Ecco comunque qualche
suggerimento. Prima di prenotare chiedete al vostro
hotel se applicano norme di sicurezza per i bambini (ad
esempio per i balconi, le terrazze, la piscina),
informatevi sulle dimensioni della culla o del lettino
se avete bambini piccoli. Le zanzariere per la camera
sono fornite, ma forse vi conviene procurarvene una per
il passeggino. Windjammer è particolarmente Kid friendly,
propone tante attività e un servizio di baby sitter
anche serale (10 US /ora, prenotazione richiesta).
Un pacchetto di pannolini di
marca locale costa circa 20 EC, 40EC per le marche più
note. Se viaggiate leggeri troverete una vasta gamma di
prodotti Johnson facilmente disponibili . Una scatola di
latte artificiale costa tra i 40 e i 72 EC, si trovano
tutte le marche più conosciute. L'allattamento al seno è
accettato in tutti i luoghi pubblici e ben visto e
sostenuto, anche con i bambini più grandi. Se non sono
abituati ai tropici, i bebé potrebbero aver bisogno di
essere allattati più frequentemente. Se avete un bimbo
agitato fate attenzione perché non tutti i seggioloni
hanno le cinghie, se viaggiate con bagaglio leggero e
avete intenzione di mangiare fuori regolarmente vi
conviene forse attrezzarvi. Tutte le agenzie di
autonoleggio che ho incontrato dispongono di seggiolini
a norma UE, puliti e in buone condizioni. Ricordatevi di
specificare l'età e peso del bambino. Per i bambini più
grandi, Windjammer offre diverse attività. Il giro sulla
barca dei pirati di Sea Spray è particolarmente
emozionante per i bambini. I centri sub dei Caraibi
orientali organizzano immersioni per bambini a partire da
8 anni. A Rodney Bay, dietro Pizza Pizza, c’è un ottimo
parco giochi con trampolino, 5EC$ per 15 minuti.
Per tutte le escursioni ricordare lozione antizanzare,
cappello e protezione solare. I bambini non abituati al
clima possono disidratarsi rapidamente, é necessario
fargli bere molta acqua. Buon viaggio con i vostri bimbi
a St Lucia!
di Nathalie
J.
|
|
|
|
|
Numeri utili |
Emergenze
polizia 999
ambulanza e vigili del fuoco 911
Vice Consolato Italiano a St.Lucia
Reduit, PO Box GM 848 - Castries
Email:
casalucia@candw.lc
Tel: 758 452 0865Fax: 758 452 0869
Aeroporti
Hewanorra
International Airport (Vieux Fort) 454-6355
George Charles Airport
(Vigie)
452-1156
|
Festività e date importanti |
New Year's Day: 1-2 gennaio
Independence Day: 22 febbraio
Labour Day: 1 maggio
Jazz Festival '12: 5-13 maggio
Carnevale: luglio
Emancipation Day: agosto
Creole Day: ottobre
National Day: 13 dicembre
Christmas Day: 25
dicembre
|
Orari
uffici e negozi |

Le banche sono aperte dalle 8.00 alle 15.00, il venerdì fino alle 17.00.
Gli
uffici postali sono aperti dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 16.30.
I negozi sono normalmente aperti dalle 8.30
alle 16.30, alcuni chiudono per una pausa a mezzogiorno e il
sabato pomeriggio sono chiusi.
Nei piccoli paesi i negozi di
generi alimentari rimangono aperti anche fino alle 22.00; i
supermercati di Castries, Rodney Bay e Vieux Fort sono
aperti dal lunedì al sabato fino alle 20.
|
Che lingua si parla? |

La
lingua ufficiale é l'inglese, il creolo é molto usato dalla
popolazione locale.
Gli avvicendamenti storici tra
francesi e inglesi hanno influenzato la lingua creola di St. Lucia,
dando vita ad un «patois» di derivazione francese, con il quale
la popolazione locale riesce a comunicare con i vicini francesi della Martinica.
|
|